La Bricchettatura

Cos'è e a cosa serve?

La bricchettatura è un processo di compattazione dei rifiuti precedente allo smaltimento. Consiste nella pressatura e conseguente riduzione del materiale in forme compatte – dette bricchetti – di dimensione e geometria variabile a seconda delle esigenze di trattamento.

La bricchettatura avviene attraverso l’impiego di macchinari appositi, detti bricchettatrici.

Questo trattamento degli scarti di lavorazione risponde appieno alle esigenze di riciclo dei materiali, migliorando le condizioni operative e di pulizia dell’ambiente di lavoro.

Le bricchettatrici sono in grado di operare su trucioli da lavorazione meccanica di vario genere, dai materiali metallici (acciaio, ghisa, alluminio, rame, ottone, zinco, bronzo), ai polimeri (come le resine), fino ai legni.

A seconda del materiale, la brichettatrice trasforma i trucioli di lavorazione in forme e dimensioni diverse.

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA

A cosa serve?

Riduzione il volume dei trucioli

Recupero dei liquidi da taglio

Riduzione dei costi di riciclaggio

Massimo ricavo dallo sfrido

.
.

La tecnologia di compattazione

  • Volume

La compattazione degli scarti permette importanti riduzioni degli spazi destinati allo stoccaggio degli scarti derivanti dalle lavorazioni, questo permette non solo un abbattimento dei costi ma anche un riciclo dei materiali

  • Ambiente

Durante la bricchettatura gli olii refrigeranti presenti nei trucioli vengono quasi totalmente rimossi e recuperati, per un nuovo utilizzo

  • Valore

Una volta divenuto bricchetto, il truciolo, è soggetto a una minore ossidazione, salvaguardando quindi le sue proprietà e il valore dello sfrido

Campi di applicazione della bricchettatura

Ovunque ci sia uno sfrido, può servire una bricchettarice!
La bricchettatura di trucioli e scarti metallici è una lavorazione semplice e vantaggiosa, sempre più ricercata dalle industrie del settore metalmeccanico.
La riduzione del volume degli scarti e la sua compattazione ben si adattano ai luoghi di lavoro più diversi.

Come scegliere la giusta brichhettatrice?

Contattaci per una consulenza!

La scelta della bricchettatrice giusta è tutt’altro che banale. Non è sufficiente conoscere la tipologia di materiale da smaltire o i volumi degli scarti del luogo di lavoro. Per scegliere la bricchettatrice giusta è necessario avere una conoscenza approfondita del luogo di lavoro, caratteristiche dei processi, delle proprietà dei materiali e dei suoi riutilizzi.

I nostri consulenti vantano un’esperienza trentennale nel settore metalmeccanico e sapranno esaminare e approcciarsi a qualsiasi situazione, facendo una valutazione seria e onesta delle necessità del cliente. Attraverso un’accurata analisi dello stabilimento sapremo consigliarvi la macchina che meglio si adatta alle vostre esigenze, scegliendo tra i migliori prodotti in commercio e le più vantaggiose categorie.

consulenza

soluzioni

forniture

verifica

Contattaci

Compila il form per ricevere una telefonata dal nostro consulente.

Katme Group S.A.S. di Vecchi Marco

Via Fornasini, 21 – Medicina (BO)
P.Iva / C.F. 03913861203

Danilo Mastellotto

Technical and commercial advisor
392 99 73 154
d.mastellotto@katme.it

Marco Vecchi

Technical and commercial advisor
348 90 30 816
m.vecchi@katme.it

Soluzioni su misura
per il settore
metalmeccanico

© 2023 Katme Group — Brand&Digital Cosmo